first assessment digitale e orientamento — Italiano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Obiettivo 

Il nuovo servizio è pensato per accrescere ulteriormente l’innovazione delle imprese offrendo un Assessment sul loro livello tecnologico necessario per orientarle verso fornitori che migliorino l’innovazione delle funzioni aziendali. A tal fine la Camera di Commercio di Genova finanzia completamente un servizio di Assistenza Specialistica, a costo zero per le imprese, che consiste in due ore con un esperto su tematiche green o digitali a seconda di quanto emerso dall’Assessment. 

Destinatari

I destinatari del servizio di First Assessment e Orientamento sono le micro, piccole e medie imprese genovesi iscritte al Registro Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuo. 

Come funziona 

PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale che offre servizi per le imprese che desiderano affrontare la trasformazione digitale, grazie ad azioni – finanziate con contributi pubblici da un minimo dell’80% fino al 100% per le micro e piccole imprese – di first assessment e attività di orientamento.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Ecco come PID-Next può supportare la trasformazione digitale dell’impresa:

PRIMO STEP: Analisi personalizzata maturità digitale

La prima fase prevede il First Assessment Digitale ovvero un incontro in impresa con un Digital Specialist che svolgerà una prima analisi delle tecnologie utilizzate nelle diverse aree aziendali e soprattutto degli obbiettivi dell’azienda e dei fabbisogni tecnologici necessari al loro raggiungimento.

SECONDO STEP: Orientamento e Innovazione

In questa fase le imprese ricevono un report che raccoglie gli esiti del primo incontro e suggerisce i partner con cui l’impresa può proseguire il proprio cammino di digitalizzazione segnalando eventuali possibilità di finanziamento ulteriori che potrebbero essere utilizzate.

Assistenza Specialistica

A fine del percorso di PID-Next e in base a quanto emerso dal report del First Assessment verranno erogate 2 ore di Assistenza specialistica con l’esperto più indicato. L’Assistenza Specialistica è a costo zero per l’impresa perché finanziate dalla Camera di Commercio di Genova. L’incontro potrà svolgersi in presenza oppure online.

Le due ore di Assistenza Specialistica saranno erogate grazie alla collaborazione con due partner della Camera di Commercio di Genova: Start 4.0, per tutte le tematiche inerenti l’innovazione tecnologica e la digital trasformationIRE Liguria per tutte le tematiche riguardanti la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica

Il Punto Impresa Digitale insieme al partner che ha erogato il servizio di Assistenza Specialistica valuterà la possibilità di ricevere un’ulteriore assistenza (nei casi di progetti particolarmente innovativi).

Come aderire  

Le domande potranno essere presentate dalle ore 10.00 del 16 dicembre 2024 fino alle ore 16:00 del 18 febbraio 2025.

Le domande dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica, attraverso il sito restart.infocamere.it, accessibile con SPID/CIE/CNS. La procedura informatica rilascia una ricevuta di presentazione della domanda.

Prestito personale

Delibera veloce

 

La domanda, pena l’inammissibilità della stessa, deve contenere i seguenti allegati:

  • Il modulo contenente il dettaglio dei contributi richiesti e le dichiarazioni sostitutive ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (Allegato 2) firmato digitalmente.
  • Il modulo di accettazione del trattamento dei dati personali (Allegato 3).
  • Il modulo di comunicazione dei dati sulla titolarità effettiva (Allegato 4), firmato digitalmente.
  • Il modulo di dichiarazione sull’insussistenza di situazioni di conflitto di interesse per ciascun titolare effettivo individuato dall’impresa (Allegato 5), firmato digitalmente.
  • Il modulo, generato dalla procedura informatica Restart, contenente i dati identificativi dell’impresa e l’importo complessivo dei contributi richiesti.

È obbligatoria l’indicazione nella domanda di un unico indirizzo PEC presso il quale è eletto il domicilio ai fini delle comunicazioni dell’Avviso pubblico.

COMPILA LA DOMANDA

Modulustica

AVVISO PID-NEXT: Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di first assessment digitale e orientamento nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Allegato 1 – Lista di esclusione di rispetto del principio DNSH
Allegato 2 – Modulo dichiarazioni PID-Next (da compilare esclusivamente online)”
Allegato 3 – Informativa sul trattamento dei dati personali
Allegato 4 – Comunicazione dei dati sulla Titolarità effettiva per Enti privati
Allegato 5 – Dichiarazione assenza conflitto di interessi Titolare Effettivo

Assistenza

Per l’inserimento dei moduli sulla piattaforma ReStart si può:

Per assistenza esclusivamente per imprese di Genova possiamo fissare anche incontri presso la Camera di Commercio di Genova o direttamente la vostra azienda per la compilazione della modulistica contattandoci:

pid@ge.camcom.it – 010 2704 262 (Eva Bramante) – 010 2704 263 (Serena Pagliosa) – 010 2704 264 (Federica Traversa).

Contabilità

Buste paga

 

PID-Next apre la strada al trasferimento tecnologico e accesso a un network di partner pubblici e privati mirato sulle esigenze dell’impresa. Compila subito la domanda!

COMPILA LA DOMANDA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga